venerdì 12 ottobre 2018

Logical form in the brain

“There exists here different logical structures from the ones we are ordinarily used to in logic and mathematics. Thus logic and mathematics in the central nervous system, when viewed as languages, must structurally be essentially different from those languages to which our common experience refers”

John von Neumann, Computer and the brain, 1958.

martedì 2 ottobre 2018

πάθει μάθος


"Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento, perché molta sapienza, molto affanno;
chi accresce il sapere, aumenta il dolore
".
Ecclesiaste 1, 17/18

Una verità mortalmente intollerabile


«Le cose più meravigliose sono sempre le inesprimibili; le memorie profonde non producono epitaffi; questo capitolo di sei pollici è la tomba senza lapide di Bulkington. Lasciami dire soltanto che a lui andò come va alla nave scossa dalla tempesta che penosamente avanza lungo la costa a sottovento. Il porto ben volentieri le darebbe soccorso; il porto è pietoso; nel porto c’è sicurezza, conforto, focolare, cena, coperte calde, amici e tutto ciò che è benigno a noi mortali. Ma in quella burrasca, il porto, la terra, sono l’azzardo più atroce: la nave deve fuggire ogni ospitalità; un contatto appena con la terra, sfiorasse pure soltanto la chiglia, e tremerebbe da cima  a fondo, con tutta la sua potenza essa spiega tutte le vele per scostarsi; e così facendo, lotta contro quegli stessi venti che volentieri la sospingerebbero verso casa; di nuovo cerca per intero il flagello del mare che non dà approdo; per trovare rifugio disperatamente si precipita nel pericolo: suo unico amico il più inesorabile nemico!
Capisci, adesso, Bulkington? Non ti sembra di cogliere dei barlumi di quella verità mortalmente intollerabile: che ogni pensiero serio e profondo non è che l’intrepido sforzo dell’anima per mantenersi nell’aperta indipendenza del proprio mare, mentre i più sfrenati venti del cielo e della terra cospirano per gettarla sull’infida e servile riva?»
H. Melville, Moby Dick

sabato 10 marzo 2018

Certain knowledge, vague language

It is easy to speak with precision upon a general theme. Only, one must commonly surrender all ambition to be certain. It is equally easy to be certain. One has only to be sufficiently vague. It is not so difficult to be pretty precise and fairly certain at once about a very narrow subject.

Charles Sanders Peirce (CP 4.237)

lunedì 22 gennaio 2018

A Different I

“AI has by now succeeded in doing essentially everything that requires ‘thinking’ but has failed to do most of what people and animals do ‘without thinking.'”
Donald Knuth

lunedì 8 gennaio 2018

The Art of Sabotage

All business sagacity reduces itself in the last analysis to judicious use of sabotage

Thorstein Vleben
All business sagacity reduces itself in the last analysis to judicious use of sabotage. Thorstein Veblen
Read more at: https://www.brainyquote.com/quotes/thorstein_veblen_390041
All business sagacity reduces itself in the last analysis to judicious use of sabotage. Thorstein Veblen
Read more at: https://www.brainyquote.com/quotes/thorstein_veblen_390041
All business sagacity reduces itself in the last analysis to judicious use of sabotage. Thorstein Veblen
Read more at: https://www.brainyquote.com/quotes/thorstein_veblen_390041
All business sagacity reduces itself in the last analysis to judicious use of sabotage.
Read more at: https://www.brainyquote.com/quotes/thorstein_veblen_390041

giovedì 4 gennaio 2018

Lo Spirito e la Terra

Umanità senza intelligenza, è come avere un campo e non ararlo. Intelligenza senza coraggio, è come avere i germogli e non ripulire le erbacce. Coraggio senza umanità, è come saper falciare ma non seminare.

Fushan Fayuan, Maestro della scuola linji (Chan), X sec. d.C.